Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Registrazione fatture fornitori

Le fatture elettroniche sono accettate dal Responsabile di Servizio responsabile della spesa, entro 15 giorni dalla ricezione, previa verifica: • della regolarità contabile e fiscale da parte del servizio responsabile della spesa (coadiuvato se...
Data:

22 agosto 2020

Tipo di documento

Procedimenti amministrativi

Documento

Ufficio

Formati disponibili

  • PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Responsabile

Andrea Giovanni Osella
Telefono: 0125 650014
EMail: ragioneria@comune.montalto-dora.to.it
PEC: protocollo.montalto.dora@cert.ruparpiemonte.it

Descrizione

Le fatture elettroniche sono accettate dal Responsabile di Servizio responsabile della spesa, entro 15 giorni dalla ricezione, previa verifica:
• della regolarità contabile e fiscale da parte del servizio responsabile della spesa (coadiuvato se necessario dal servizio finanziario);
• della corrispondenza della fattura con le clausole contrattuali e della completezza della stessa, da parte del servizio responsabile della spesa, anticipando, laddove possibile, i controlli di cui all’articolo 55, comma 5.

Le fatture, parcelle, note e simili sono rifiutate qualora presentino irregolarità, errori o inesattezze non meramente formali, tra i quali la mancata indicazione degli estremi dell’impegno e del codice CIG e CUP.

Il sistema informativo contabile assicura la tenuta del registro delle fatture nel quale sono annotate, contestualmente alla loro accettazione/entro 5 giorni dalla loro accettazione:
a) il codice progressivo di registrazione;
b) il numero di protocollo di entrata;
c) il numero della fattura o del documento contabile equivalente;
d) l’ufficio destinatario della spesa;
e) la data di emissione della fattura o del documento contabile equivalente;
f) il nome del creditore e il relativo codice fiscale;
g) l’oggetto della fornitura;
h) l’imponibile, l’IVA e l’importo totale;
i) la scadenza della fattura;
l) gli estremi dell’impegno oppure del capitolo di spesa o analoghe unità gestionali sul quale verrà effettuato il pagamento, con distinzione di spese correnti e spese in conto capitale;
m) se la spesa è rilevante o meno ai fini IVA e l’assoggettabilità allo split payment;
n) il Codice Identificativo di Gara (CIG), tranne i casi di esclusione dall’obbligo di tracciabilità di cui alla legge 13 agosto 2010, n. 136;
o) il Codice Unico di Progetto (CUP), in caso di fatture relative a opere pubbliche, interventi di manutenzione straordinaria, interventi finanziati da contributi comunitari e ove previsto ai sensi dell’articolo 11 della legge 16 gennaio 2003, n. 3;
p) la descrizione delle prestazioni, forniture e lavori eseguiti.

Termine

15

Silenzio-Assenso

0

Tutela

Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte

Responsabile inerzia

Riferimenti Normativi

D.lgs. 267/2000 capo IV

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri