Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Autorizzazioni Paesaggistiche

Autorizzazione rilasciata per interventi da realizzare su immobili siti in zone di interesse paesaggistico

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili ed aree siti in zone di interesse paesaggistico

Descrizione

Le Autorizzazioni sono emesse dal Comune dopo che si è avvalso del parere della Commissione Locale del Paesaggio mentre restano in capo alle Regioni il rilascio di Autorizzazioni per interventi riguardanti infrastrutture o trasformazione di aree per nuovi impianti con metrature consistenti.
Non è richiesta l'Autorizzazione per gli interventi indicati all'art.149 del D.Lgs. 42/2004.
L'Autorizzazione Paesaggistica da richiedere può essere Semplificata o Ordinaria a seconda che gli interventi da realizzare ricadano o no nell'elenco allegato al D.P.R. 139 del 9.07.2010 "Regolamento recante procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per interventi di lieve entità, a norma dell'art.146, comma 9, del D.Lgs 42/2004 e s.m.i".
Qualora siano già stati realizzati interventi in assenza di Autorizzazione Paesaggistica o in difformità da essa, per alcuni casi previsti dalla normativa, si può richiedere l'accertamento della compatibilità paesaggistica dietro pagamento di sanzione pecuniaria.

Come fare

Inoltrare la richiesta di Autorizzazione Paesaggistica al Comune attraverso il portale MUDE corredata da documentazione progettuale e scheda dei materiali che si allega

Cosa serve

Serve per poter modificare o realizzare immobili siti in zone di interesse paesaggistico e quindi tutelate dalla Legge, (vedi D.Lgs.42/2004)

Cosa si ottiene

Si ottiene un'autorizzazione paesaggistica

Tempi e scadenze

Le tempistiche per il rilascio dell'autorizzazione sono legate alla convocazione della C.L.P. di Ivrea e all'ottenimento del parere della Soprintendenza di Torino

Costi

L'autorizzazione è rilasciata dopo l'avvenuto pagamento dei diritti di segreteria con PagoPA di Euro 80,00

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico - Manutentivo

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 742,26 Kb - 13/06/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informative Privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/05/2024 16:08:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri