Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

A chi è rivolto

A tutte le persone interessate a visitare il Parco Archeologico del Lago Pistono (turisti, scolaresche, associazioni, cral aziendali, ecc...)

Descrizione

Un'intensa esperienza nel passato. La possibilità per un intero pomeriggio di tornare indietro di 6500 anni e scoprire come viveva l'uomo durante l'epoca neolitica.
Il Parco Archeologico del Lago Pistono sulle rive del lago, immerso in un bosco planiziale e caratterizzato dalle famose terre ballerine, propone ricostruzioni a scala reale delle strutture neolitiche con possibilità di conoscere e maneggiare gli antichi utensili antichi e vedere i reperti scoperti durante gli scavi archeologici custoditi nello Spazio Espositivo per l’Archeologia del Lago Pistono.

La visita al Parco Archeologico del Lago Pistono è cosi modulata:
- ore 15.00 Visita guidata con archeologo allo Spazio Espositivo. A seguire piacevole e facile passeggiata (25 minuti circa) lungo la strada delle vigne per raggiungere la ricostruzione open air sulle rive del Lago Pistono.
- 2° e 4° domenica del mese, da marzo a ottobre, escluso agosto
- durata 2 ore circa (ore 15.00/17.00)
- ritrovo alle ore 15 allo Spazio Espositivo per l’Archeologia del Lago Pistono
Piazza IV Novembre n. 3, Montalto Dora (TO)

Come fare

Per informazioni e prenotazioni:
Associazione Archeologica Le Muse:
info@lemusestudio - cell. 392.1515228

Cosa serve

Prenotazione consigliata.
Associazione Archeologica Le Muse: info@lemusestudio - cell. 392.1515228

Cosa si ottiene

Visita guidata con archeologo al Parco Archeologico del Lago Pistono

Tempi e scadenze

Prenotazione consigliata entro il sabato precedente la visita guidata

Costi

L’accesso al Parco Archeologico del Lago Pistono prevede una visita guidata con archeologo allo Spazio Espositivo che raccoglie i reperti rinvenuti durante gli scavi, a seguire piacevole e facile passeggiata naturalistica (25 minuti circa) lungo la strada delle vigne per raggiungere le ricostruzioni open air a scala reale ispirate ai rinvenimenti archeologici, permettendo così al visitatore di rivivere una realtà ambientale e culturale di 7000 anni fa.

ADULTI € 6
ADULTI ridotto € 4
Residenti a Montalto Dora, insegnanti, operatori turistici e guide turistiche
(su esibizione di apposito titolo o tesserino)
RAGAZZI (6/18 anni) € 3
GRUPPI (min.10 max. 25 persone) € 4

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria e Servizi alla Persona

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

03b Condizioni di servizio.pdf [.pdf 742,26 Kb - 18/01/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Informative privacy servizi

Informative Privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/05/2024 16:08:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri