É la richiesta di Separazione dalla Vita Coniugale da parte di uno o entrambi i coniugi a cui segue il provvedimento del Giudice che autorizza i coniugi a vivere separati e stabilisce le condizioni per l'affidamento dei figli minori, l'assegnazione della casa familiare e l'eventuale pagamento di un assegno di mantenimento da parte di un coniuge in favore dell'altro e dei figli.
Separazione in Comune
La richiesta di separazione deve essere presentata, in uno dei Comuni di residenza dei coniugi o nel Comune dove il matrimonio è stato celebrato. L’Ufficiale di Stato Civile del Comune dopo l’acquisizione d’ufficio della documentazione necessaria, procede a fissare l'appuntamento per sottoscrizione dell'accordo che dovrà essere confermato dopo trenta giorni.